Al via il progetto NeuHeart, di cui è capofila la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: l’obiettivo è di mettere a punto un sistema per controllare elettricamente i cuori trapiantati [...]
Un’équipe di ricercatori ha applicato in ambito genetico una tecnica computazionale usata per bloccare la ricezione di file e messaggi non richiesti. Con risultati molto promettenti [...]
Analizzando i tracciati degli elettroencefalogrammi, un algoritmo basato sul machine learning è in grado di prevedere con che probabilità un paziente possa svegliarsi dal coma [...]
Uno studio cui hanno collaborato anche due autori italiani mette in luce i punti deboli di un particolare tipo di tumore al cervello, finora pressoché inattaccabile. Tutto grazie all’analisi al computer di un’enorme quantità di dati genetici [...]
L’intelligenza artificiale di Google è ora in grado di predire le forme tridimensionali in cui si assemblano le proteine: sarà utile per lo sviluppo di nuovi farmaci [...]
L’Associazione Medici Diabetologi discute, in occasione della Giornata Mondiale della malattia, vantaggi e criticità delle nuove tecnologie per la cura del diabete [...]
Una app promette di rivoluzionare trattamento e diagnosi dei disturbi mentali “leggendo” il nostro smartphone. Ma non spiandoci: osservando solo come lo usiamo, andando a caccia di marcatori digitali di stati emotivi e mentali. Tra possibilità e diversi limiti oggi [...]